mySympany – domande e risposte
In mySympany avete il controllo completo della vostra assicurazione malattia. Potete consultare le assicurazioni stipulate e lo stato della vostra partecipazione ai costi, inviare ricevute, modificare i vostri dati e la vostra copertura, scaricare documenti e scrivere messaggi. Il tutto in modo sicuro e criptato. Come app o nel browser.
Registrazione e login
Scarichi l’app mySympany o apra l’URL my.sympany.ch nel browser.
Chi può registrarsi?
Come tutta la corrispondenza, anche l’accesso a mySympany avviene tramite il/la contraente principale. La registrazione è possibile solo con il proprio numero cliente.
Registrazione:
- I nuovi clienti vengono registrati automaticamente da noi e ricevono una password per posta.
- Clienti senza password valida: Cliccate su «Registrare» e inserite i vostri dati. Il vostro numero cliente è riportato sulla conferma di registrazione che avete ricevuto via e-mail o sulla vostra tessera d’assicurato. Sympany verificherà i vostri dati e vi invierà la password iniziale per posta (per motivi di sicurezza).
La prima volta che accede a mySympany le verrà chiesto di modificare la password. La nuova password si applica sia all’app che all’accesso tramite il sito web.
App mySympany
mySympany si può installare su smartphone e tablet dotati dei seguenti sistemi operativi e browser:
- iOS dalla versione 13.4
- Android dalla versione 6 e Chrome dalla versione 80
mySympany nel browser
mySympany è supportato dai seguenti browser:
- Firefox dalla versione 74
- Chrome dalla versione 80
- Safari dalla versione 13.4
- Edge dalla versione 80
L’inserimento del numero cliente e della password può essere sostituito da dati biometrici se il sistema operativo dispone almeno della seguente versione:
- iOS dalla versione 11.3
- Android dalla versione 6 (impronte digitale) o dalla versione 9 (riconoscimento facciale)
Attivare:
- I dati biometrici sono già impostati sul vostro dispositivo: Al momento del login vi verrà chiesto se desiderate utilizzarli per accedere.
- I dati biometrici non sono ancora stati impostati sul vostro dispositivo:
- iOS: Impostazioni > Touch ID/Face ID e codice
- Android: Impostazioni > Sicurezza > Impronta digitale
Disattivare:
Se non desiderate più effettuare il login con i dati biometrici, potete farlo nelle impostazioni dell’app mySympany:
- iOS: Impostazioni > mySympany > Attiva/disattiva impostazioni
- Android: Impostazioni > App e notifiche > mySympany > Altre impostazioni nell’app > Attiva/disattiva login con impronta digitale
Nelle impostazioni dell’app può anche riattivare il login con i dati biometrici dopo la disattivazione.
Sympany consiglia di attivare l’autenticazione a due fattori. Trovate questa funzione nel menu dell’app mySympany alla voce Di più > Impostazioni & notifiche > Sicurezza & privacy.
Ecco come funziona l’autenticazione a due fattori:
Oltre alla vostra password (1° fattore) vengono richiesti i vostri dati biometrici (2° fattore), ossia l’impronta digitale o il riconoscimento facciale, a condizione che siano stati impostati sul vostro dispositivo.
Se non sono stati impostati dati biometrici o se il dispositivo non supporta dati biometrici, viene utilizzato un PIN.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione «Autenticazione a due fattori».
Per cancellare l’account mySympany, è necessario contattarci tramite questo modulo di contatto. Non è sufficiente cancellare l’app mySympany.
Con il vostro account mySympany eliminiamo anche:
- il vostro accesso a mySympany,
- le vostre impostazioni di notifica,
- i tokens collegati ai vostri dispositivi (ad esempio per l’invio di notifiche push).
Tutti gli altri dati (ad esempio dati personali, dati contrattuali ecc.) non sono salvati in mySympany e rimangono memorizzati nel nostro sistema per l’adempimento del contratto. Maggiori informazioni sulla protezione dei dati >
Uso e funzioni
Potete inviare fatture, giustificativi di rimborso e altre attestazioni tramite mySympany. Sympany consiglia la funzione di scansione dell’app mySympany. Che consente di scansionare le foto in modo che Sympany possa elaborarle al meglio.
Funzione di scansione (app):
Potete fotografare semplicemente la fattura che avete ricevuto per posta utilizzando l’app mySympany. Se è composta da più pagine, dopo la prima pagina toccate il simbolo del più alla voce «Ricevuta 1», finché avete fotografato l’ultima pagina della fattura.
Caricare i dati:
Potete caricare le ricevute in formato PDF o JPG. Una ricevuta deve sempre comprendere tutte le pagine della fattura, compresa la polizza di versamento.
- Se utilizzate il formato JPG potete caricare più file per ciascuna ricevuta, per esempio quattro immagini per una fattura di quattro pagine. Dopo ogni file JPG toccate il simbolo del più alla voce «Ricevuta 1», finché avete fotografato l’ultima pagina della fattura.
- Per il formato PDF dovete raggruppare tutte le pagine della fattura in un unico file e caricarlo come un’unica ricevuta. I PDF sono file non modificabili e una volta caricati non è possibile aggiungere pagine. Per questo motivo, per le ricevute in formato PDF il simbolo del più è disattivato.
Presentare diverse fatture:
Per ogni fattura potete scegliere se fotografarla o caricarla. Per ogni nuova fattura cliccate su «+ Aggiungi altra ricevuta». Presentate sempre le fatture complete di tutte le pagine, compresa la polizza di versamento, come un’unica ricevuta. Se le singole pagine di una fattura sono distribuite su più ricevute o se mancano delle pagine, purtroppo non possiamo elaborare la vostra fattura.
Ecco come procede dopo la sottomissione:
Sympany controlla la qualità della ricevuta trasmessa. Se è adeguata, la ricevuta viene elaborata e dopo qualche giorno compare tra i suoi messaggi in entrata. Se la qualità non è adeguata, riceverà un messaggio con il motivo del rifiuto e un’anteprima della prima pagina della ricevuta trasmessa. Un’e-mail o una notifica push (solo con l’applicazione mySympany) l’avvertirà che ha ricevuto il messaggio, se ha impostato questa funzione.
Nella parte superiore della panoramica potete accedere ai vostri documenti. Per trovare un documento specifico, è possibile filtrare per tipo di documento (ad esempio, “Dichiarazione fiscale” per la panoramica dei costi della dichiarazione dei redditi).
Quando riceve un nuovo messaggio o documento (fatture, calcoli delle prestazioni, polizze, ecc.) può scegliere di essere avvisato con un’e-mail o, con l’applicazione mySympany, con una notifica push.
E-mail: Per attivare, modificare o disattivare le notifiche, selezionare nel menu di mySympany Impostazioni > Documenti e notifiche. L’indirizzo e-mail può essere modificato in Impostazioni > Profilo.
Push: Le notifiche push possono essere attivate o disattivate dalle impostazioni del suo smartphone:
- iOS: Impostazioni > mySympany > Notifiche
- Android: Le impostazioni possono variare in base al telefono. Ad esempio:
Impostazioni > App > mySympany > Notifiche
O
Impostazioni > Notifiche > Tutte le app > mySympany
In mySympany, potete effettuare autonomamente la maggior parte delle modifiche che riguardano voi o la vostra assicurazione. Le rispettive opzioni sono facilmente individuabili dalla panoramica:
- Dati personali (nome, indirizzo, data di nascita, sesso, lingua, numero di telefono, e-mail): Di più > Profilo & dati di contatto
- Coordinate di pagamento (accrediti, addebiti): Di più > Coordinate bancarie
- Copertura (modello assicurativo, franchigia, copertura infortuni): Panoramica > pulsante «Assicurazioni»
Per ogni contatto scritto, Sympany raccomanda l'invio di un messaggio (criptato) tramite mySympany – poiché le e-mail non sono sicure in termini di protezione dei dati. È possibile accedere ai messaggi direttamente dalla panoramica di mySympany.
Grazie a mySympany non vi sfuggirà nessuna fattura in sospeso. In alto nella panoramica può accedere all’elenco di tutte le sue fatture. Le fatture non pagate vengono visualizzate con un punto esclamativo rosso, le fatture pagate con un segno di spunta verde.
Nella panoramica è indicato, sotto la vostra assicurazione di base stipulata, a chi dovete rivolgervi in caso di problemi di salute. Per i modelli assicurativi alternativi (modelli di risparmio sui premi) questo primo contatto è obbligatorio.
Qui trovate tutte le informazioni sui modelli di assicurazione alternativi >
Cliccate su «Dettagli» nel vostro modello per leggere le domande e le risposte più frequenti sulla procedura corretta per le visite mediche.
Nell’assicurazione di base dovete partecipare ai costi delle prestazioni mediche. Nella panoramica in mySympany potete vedere direttamente quanto avete già pagato della vostra franchigia e aliquota percentuale.
Sicurezza dei dati / protezione dei dati
Per ogni contatto, Sympany consiglia mySympany. mySympany offre non solo utili funzioni per la gestione della vostra assicurazione, ma anche un canale di comunicazione criptato, a differenza dell’e-mail. L’autenticazione a due fattori consente un login sicuro. Successivamente potrete inviare ricevute e messaggi a Sympany in forma criptata. Sul vostro dispositivo non vengono salvati dati dei clienti.
Perché le e-mail non sono sicure?
Le e-mail non sono criptate e possono essere intercettate e lette durante la trasmissione. Poiché i contatti con Sympany riguardano spesso dati sanitari molto sensibili, è consigliabile scegliere un canale sicuro.
Le ricevute inviate tramite la funzione di scansione vengono salvate solo presso Sympany. Le ricevute digitalizzate con la fotocamera standard o una propria applicazione di scansione possono essere inoltre salvate sul suo dispositivo e/o nella cloud.
Per noi la sicurezza di mySympany è prioritaria. I dati scambiati tra lei e Sympany sono trasmessi in modo crittografato e sul suo dispositivo non viene salvato nessun dato relativo al cliente. Dopo un lungo periodo di inattività sarà effettuato il logout automatico da mySympany.
Raccomandiamo di utilizzare l’autenticazione a due fattori, che offre una protezione aggiuntiva dei dati salvati in mySympany.
Sympany si attiene alle disposizioni di legge in materia di sicurezza e protezione dei dati anche in mySympany.
- I suoi dati di paziente sono accessibili unicamente alle persone autorizzate affinché possano elaborarli.
- I dati biometrici rimangono sul dispositivo. Né Sympany né eventuali partner con cui Sympany collabora possono accedere ai dati biometrici. Il dispositivo confronta i dati biometrici richiesti in fase di login con quelli salvati sul dispositivo stesso. mySympany riceve quindi dal dispositivo soltanto l’informazione che questi dati coincidono.
Maggiori informazioni sulla protezione dei dati presso Sympany >
mySympany utilizza le funzioni di comunicazione, fotografia e salvataggio file dello smartphone o del tablet. L'accesso a tali funzioni può essere disattivato.
Autenticazione a due fattori
Con l’autenticazione a due fattori i vostri dati sono meglio protetti dai furti. Rende infatti possibile l'accesso a mySympany soltanto se si combinano insieme almeno due fattori, ad esempio password + dati biometrici oppure password + PIN.
Se la password è stata rubata da un hacker, non può servire a molto perché non dispone del secondo fattore.
La funzione si trova nel menu dell’app mySympany alla voce Di più > Impostazioni & notifiche > Sicurezza & privacy > Login in due fasi.
- Attivare: Cliccare sul pulsante «Aggiungere questo dispositivo».
- Disattivare: Cliccare sul pulsante «Rimuove questo dispositivo».
- Per l’autenticazione a due fattori serve la versione più aggiornata dell’app mySympany.
App Store Google Play - Sul proprio dispositivo deve essere attivato il blocco schermo (ad es. PIN, sequenza o password). È possibile impostarlo nelle impostazioni di sicurezza del proprio dispositivo.
- Per utilizzare la biometria (Touch ID/Face ID) come secondo fattore, serve uno smartphone/tablet con almeno le versioni Android 6 o iOS 12. Inoltre occorre attivare la biometria sul proprio dispositivo. Se la biometria non è possibile, come secondo fattore si utilizza un PIN.
- Inoltre sul proprio dispositivo devono essere attivate le notifiche push per mySympany. Le notifiche push possono essere attivate o disattivate nelle impostazioni dello smartphone:
iOS: Impostazioni > mySympany > Comunicazioni
Android: Impostazioni > Notifiche > Notifiche applicazioni > mySympany
L’autenticazione a due fattori può essere impostata su un solo dispositivo.
Oltre a lei, possono accedere da qualsiasi dispositivo le altre persone che conoscono il suo numero cliente e la sua password, usando il browser o l’app mySympany. Tuttavia, l’accesso deve sempre essere autorizzato sul dispositivo in cui è stato impostato l’autenticazione a due fattori. Se tale dispositivo non è disponibile, non è possibile eseguire il login.
Il nostro consiglio: configuri l’autenticazione a due fattori sul dispositivo che utilizza più frequentemente per accedere a mySympany.
A tale scopo, effettuare il login sul dispositivo sul quale si intende impostare l’autenticazione a due fattori. Il login deve innanzitutto essere confermato con il dispositivo attuale. Quindi aprire sul nuovo dispositivo la voce di menu «Sicurezza & protezione dei dati» e rimuovere il dispositivo finora usato utilizzando il simbolo del cestino. Infine premere il pulsante «Aggiungere questo dispositivo».
Se utilizzate già il login con dati biometrici (ad es. impronta digitale) e attivate anche l’autenticazione a due fattori, i vostri dati biometrici vengono richiesti due volte.
La prima volta la richiesta viene effettuata solo localmente sul vostro dispositivo. Sostituisce l’inserimento manuale della password (primo fattore). mySympany non sa se inserite la password manualmente o se effettuate il login con dati biometrici.
La seconda volta si tratta di una richiesta di autenticazione a due fattori da parte di mySympany al vostro dispositivo. Con i vostri dati biometrici, mySympany riceve la conferma dell’autenticazione effettuata dal vostro dispositivo (2° fattore).
Sebbene in entrambi i casi si tratti degli stessi dati biometrici (ad es. la vostra impronta digitale), per mySympany i fattori sono due: La prima volta trasmettete la vostra password a mySympany, la seconda volta confermate a mySympany che siete veramente voi.
Non autorizzare alcuna richiesta di accesso di cui non si è al corrente.
Un’altra persona (ad esempio un familiare) conosce la password mySympany? In caso affermativo, verificare innanzitutto se questa persona intendeva effettuare l'accesso.
In caso di incertezza o abuso confermato dei dati di login, eseguire il prima possibile l’accesso a mySympany e modificare la password (alla voce Di più > Impostazioni & notifiche > Sicurezza & privacy).
Problemi e messaggi di errore/di manutenzione
Se ha dimenticato la password, proceda come descritto di seguito:
- Nella pagina di login di mySympany, clicchi su “Password dimenticata”.
- Immetta il suo numero cliente e clicchi poi su ”Richiedere il link”.
- Riceverà un link al suo indirizzo e-mail registrato nel nostro sistema. Tramite il link potrà impostare una nuova password.
Cliccando su un PDF per aprirlo, per prima cosa il file viene scaricato sul suo dispositivo e successivamente visualizzato in uno specifico programma, il cosiddetto PDF-Reader. Se non riesce ad aprire il file, probabilmente sul suo dispositivo non è installato alcun PDF-Reader. Il PDF-Reader, ad es. la versione gratuita di Adobe Acrobat Reader, può essere scaricato da Internet, dall’App Store o da Google Play.
Nota: sui dispositivi Apple non è necessario un lettore PDF separato.
Le fatture inviate non possono essere elaborate nel caso in cui siano incomplete o di cattiva qualità. Inviatele nuovamente prestando attenzione che siano ben leggibili e complete.
Attenzione: Se un documento è composto da più pagine, caricatele insieme come un’unica ricevuta. Per l’elaborazione, Sympany necessita di tutte le pagine della fattura, compresa la polizza di versamento.
Utilizzate semplicemente la funzione di scansione nell’app mySympany. In alternativa potete caricare file PDF o immagini JPEG.
Il caricamento di una ricevuta richiede molto tempo o si interrompe
Il tempo necessario per trasmettere la ricevuta dipende dal numero di pagine, dalla dimensione delle foto e dalla velocità della sua connessione Internet.
In caso di invio tramite smartphone consigliamo di utilizzare la funzione tramite una rete WLAN o (almeno) 4G.
La funzione di scansione non è in grado di registrare la ricevuta
Aumenti il contrasto tra il documento e lo sfondo, ad es. posizionando la ricevuta su un tavolo scuro. Qualora la luce disponibile non dovesse bastare attivi in alto a destra, all’interno dell’app, il flash. Mantenga il dispositivo fermo e centrato sopra al documento.
Se la registrazione con la funzione di scansione non funziona, può caricare una ricevuta anche mediante la funzione di copia file del suo dispositivo. Per fare ciò deve digitalizzare la ricevuta prima di eseguire il login in mySympany.
Nel caso di lavori di manutenzione generali dei nostri sistemi può succedere che l’accesso sia temporaneamente bloccato. Una volta conclusi i lavori di manutenzione può nuovamente effettuare il login come di consueto.
Per il login in due passaggi servono sia il blocco schermo sia la biometria (se supportata dal dispositivo – v. domanda «Quali sono i requisiti tecnici per impostare il login in due passaggi?»). Se una delle due impostazioni viene disattivata, il login in due passaggi non funziona più. Possibili soluzioni
- Se è stata disattivata la biometria: attivarla di nuovo e accedere nuovamente a mySympany. Ora il login dovrebbe funzionare nuovamente.
- Se è stato disattivato il blocco schermo: rivolgersi al servizio clienti per disattivare il login in due passaggi. Successivamente sarà di nuovo possibile accedere. Impostare nuovamente il login in due passaggi soltanto se si intende continuare a utilizzarlo (opzione raccomandata).
Con autenticazione a due fattori attivata
Se avete impostato l’autenticazione a due fattori sul dispositivo smarrito, senza questo dispositivo non potrete più effettuare il login. In tal caso, rivolgetevi al nostro servizio clienti. Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori possono disattivare l’autenticazione a due fattori, in modo da poter accedere nuovamente con il vostro numero cliente e la vostra password. Non appena avrete di nuovo un cellulare, potrete impostare nuovamente il login in due passaggi. Confermate solo le richieste di accesso che conoscete.
Senza autenticazione a due fattori
In caso di smarrimento dovete assolutamente cambiare la vostra password mySympany.
Sympany vi consiglia di attivare in ogni caso l’autenticazione a due fattori, sia che ritroviate il vostro dispositivo smarrito sia che ne acquisiate uno nuovo. L’autenticazione a due fattori rende quasi impossibile a terzi accedere a mySympany. Confermate solo le richieste di accesso che conoscete.
In caso di difficoltà durante la registrazione o l’utilizzo di mySympany, si rivolga al nostro servizio clienti.