Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Questo vale per la vostra cassa malati quando prestate servizio militare

Chi presta servizio militare, servizio civile o nella protezione civile può sospendere la propria assicurazione malattia

Avete ricevuto l’ordine di marcia e dovete prestare servizio militare? Durante la scuola reclute o un impiego nel servizio civile o nella protezione civile, siete assicurati/e contro le malattie e gli infortuni tramite l’assicurazione militare della Confederazione (Suva) e potete quindi sospendere l’assicurazione di base. Il vantaggio: in questo periodo non pagate premi.

Ecco come sospendere l’assicurazione di base

Prestate servizio militare nell’esercito, servizio civile o servizio nella protezione civile per almeno 60 giorni consecutivi.

Per la sospensione dell’assicurazione di base durante il servizio militare, civile o di protezione civile, abbiamo bisogno dei seguenti documenti giustificativi:

  • Copia dell’ordine di marcia: inviate l’ordine di marcia tramite mySympany, per E-Mail o per posta a Sympany, Peter Merian-Weg 4, 4002 Basel.
  • In caso di modifica della durata del servizio: inviateci immediatamente la conferma del comando.
  • In caso di missioni senza ordine di marcia, ad es. di promozione della pace, inviateci il vostro contratto di formazione o di lavoro.

Domande e risposte sulla cassa malati durante il servizio militare, civile o di protezione civile

Siete assicurati/e tramite l’assicurazione militare della Confederazione (Suva) anche se il servizio dura meno di 60 giorni consecutivi (ad es. corso di ripetizione). Tuttavia, una sospensione dell’assicurazione di base non è possibile per legge e continuate quindi a pagare il premio. Ciò vale anche per il servizio civile e nella protezione civile.

Se interrompete il servizio militare, civile o nella protezione civile per cui la durata risulta inferiore a 60 giorni consecutivi, la sospensione della vostra assicurazione malattia viene annullata e i premi dovuti per tale periodo vi saranno addebitati successivamente.

Ciò avviene automaticamente quando terminate il servizio militare, civile o nella protezione civile e non dovete preoccuparvi di nulla. Sul vostro ordine di marcia è specificato da quando a quando siete in servizio. Impostiamo la sospensione della vostra assicurazione malattia esattamente per questo periodo. Ciò significa che al rientro dal servizio militare, l’assicurazione militare termina e potete fare nuovamente affidamento sulla vostra cassa malati.

Se ricevete prestazioni mediche durante il servizio militare, civile o nella protezione civile, ad esempio se vi recate dal medico, i costi sono coperti dall’assicurazione militare della Confederazione (Suva). In questo periodo non riceve alcuna prestazione dall’assicurazione di base.

I fornitori di prestazioni (ad es. studi medici, ospedali ecc.) sono tenuti per legge a notificare il vostro trattamento all’assicurazione militare. Normalmente i fornitori di prestazioni inoltrano le fatture direttamente all’assicurazione militare e voi non ricevete alcun giustificativo di rimborso. Qualora ciò si verifichi, vi preghiamo di inoltrarlo all’assicurazione militare.

Anche i costi per gli infortuni sono coperti dall’assicurazione militare.

No, le assicurazioni complementari restano attive anche durante il servizio militare, civile o nella protezione civile e pagano le prestazioni che non sono coperte dall’assicurazione militare. L’assicurazione militare copre ad esempio i costi di un ricovero nel reparto comune dell’ospedale. Se avete un’assicurazione semiprivata e preferite usufruire di una camera doppia, potete fare affidamento sulla vostra assicurazione complementare. In tal caso dovrete inviare le fatture all’assicurazione militare e a Sympany.

L’assicurazione militare è più di una semplice assicurazione malattia: comprende, per così dire, diverse assicurazioni. Analogamente a un’assicurazione malattia, si fa carico delle cure mediche e dei mezzi ausiliari, ma anche delle indennità di cura e dei costi di trasporto per gli assicurati. Inoltre, copre anche i danni materiali correlati a un danno alla salute – ad esempio ad abbigliamento, occhiali o altri oggetti portati con sé. L’assicurazione militare comprende anche l’indennità giornaliera e la rendita.

Tutte le informazioni sull’assicurazione militare e sulle prestazioni sono disponibili presso la Suva.

No, durante il servizio militare, civile o di protezione civile non si paga alcun premio – né per l’assicurazione di base né per quella militare. Solo le persone assicurate a titolo professionale, ossia militari di professione, ufficiali a tempo determinato e istruttori, pagano i premi dell’assicurazione militare presso cui sono assicurati in modo permanente.

L’assicurazione militare rimane attiva per determinati casi anche dopo la conclusione della scuola reclute, in particolare se le conseguenze per la salute sono direttamente riconducibili al servizio militare prestato. Anche se a quel punto sarete nuovamente assicurati/e presso la vostra assicurazione malattia civile.

Qualora al termine del servizio si constatino problemi di salute insorti durante il periodo militare è possibile far valere i propri diritti. Questo significa che l’assicurazione militare copre anche dopo la fine del servizio i costi delle cure riconducibili a danni alla salute subiti durante il servizio. Ciò è particolarmente rilevante per le conseguenze a lungo termine che diventano visibili solo dopo la fine del servizio. Importante: conservate con cura tutta la documentazione medica.

Cifre e fatti sul servizio militare e la cassa malati

  • L’assicurazione militare contribuisce a proteggere la salute di coloro che prestano servizio e ad evitare oneri finanziari a loro carico e a carico della loro assicurazione malattia civile. Ha lo scopo specifico di tenere conto delle circostanze particolari e dei rischi del servizio militare.
  • In Svizzera ci sono circa 23 scuole reclute. Ogni anno circa 15-20’000 reclute iniziano la scuola reclute, che nella maggior parte dei casi dura 18 settimane.
  • In caso di malattia o lesione non è previsto il pagamento di alcuna partecipazione ai costi (franchigia o aliquota percentuale) nell’assicurazione militare.
Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia