Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Ahi, un’otite media

Che fare?

Le otiti medie sono piuttosto dolorose. Scoprite cosa fare per alleviare il dolore e se è necessario recarsi dal medico.

Soprattutto i bambini tra i sei mesi e i sei anni soffrono frequentemente di otiti medie. La loro tromba di Eustachio, a differenza di quella degli adulti, è corta e stretta e basta una leggera infiammazione per farla gonfiare, ad esempio quando i batteri penetrano nell’orecchio medio dalla gola e dal naso. I sintomi sono dolore nell’orecchio con o senza secrezioni, raffreddore ed eventualmente febbre.

Alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione

Assumendo ibuprofene nel dosaggio adeguato all’età si possono lenire i dolori e ridurre l’infiammazione. Il passaggio tra orecchio, naso e gola deve essere mantenuto libero. Per i bambini piccoli, anziché gli spray nasali decongestionanti, si consiglia di effettuare lavaggi con soluzione salina e di aspirare con cautela il muco.

Evitate di usare le gocce otologiche e di pulire le orecchie con il cotone. Se la febbre persiste, non si notano miglioramenti o in caso di un peggioramento, il pediatra può prescrivere degli antibiotici.

Possibili complicanze

Eventuali sanguinamenti o la temporanea perdita dell’udito non devono farvi allarmare. La maggior parte delle otiti medie si risolve senza conseguenze.

Ritratto della dottoressa Silvia Kurpanik

Dott.ssa Silvia Kurpanik, medico generico, eedoctors.net

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia