Bruciore di stomaco: quando l’esofago fa male
Nella maggior parte dei casi il bruciore di stomaco è legato a un problema nel punto di passaggio tra esofago e stomaco, per cui i succhi gastrici contenuti nello stomaco possono risalire nell’esofago. Qui entrano in contatto con la mucosa causando la tipica sensazione di bruciore.
Quali fattori possono favorire il bruciore di stomaco?
- Consumo di alcool/caffè
- Fumo
- Pasti ricchi di grassi e grandi quantità di cibo
- Taluni prodotti alimentari quali menta piperita, aglio, agrumi e succhi di agrumi, pomodori
- Diversi medicamenti
- Gravidanza
Cosa posso fare contro il bruciore di stomaco?
È già possibile ottenere un netto miglioramento eliminando gli alimenti ricchi di grassi e acidi, l’alcool e il fumo. Anche la riduzione dello stress e una routine quotidiana regolare con sonno sufficiente hanno effetti positivi. Con un cuscino aggiuntivo durante il sonno, potete tenere la testa sollevata e rendere così più difficile la risalita dell’acido gastrico durante la notte.
Se anche questo non allevia i disturbi, è possibile un trattamento farmacologico. Chiedete consiglio al vostro medico di famiglia.

Questi consigli sulla salute sono stati redatti dal Dott. Michel Wenger, responsabile medico dello studio Centramed Basel Aeschen